OPEN DAY
"A braccia aperte"
Sabato 20 Ottobre dalle ore 17,00
“Il Pentagramma” apre le porte a tutti coloro che vogliono venire a conoscere la scuola di musica, le attività, i laboratori di musica d’insieme classica e moderna, i maestri.
Nel corso del pomeriggio potrete assistere ad esibizioni live degli allievi e dei docenti, provare gli strumenti, chiedere informazioni sui corsi, partecipare ai laboratori di canto e di body-percussion e unirvi a tutti nell’esecuzione di un brano musicale.
Nell’occasione potrete iscrivervi al progetto “borsa di studio” che vi darà la possibilità di frequentare gratuitamente 3 lezioni di uno strumento a scelta tra quelli presenti: violino, flauto, chitarra, pianoforte, basso, batteria, canto e propedeutico. Il progetto è rivolto a ragazzi dai 3 ai 16 anni.
Ad accogliervi una ricca merenda per tutti!
Vi aspettiamo numerosi nella nostra sede a San Gimignano in via delle Fonti, 3
27.07 SOUVENIR D'ITALIA- Gran Galà Operistico
MONTERIGGIONI
29.07 NOZZE DI FIGARO
MONTERIGGIONI
01.08 NOZZE DI FIGARO
SAN GIMIGNANO
03.08 NOZZE DI FIGARO
VOLTERRA (Teatro Persio Flacco)
05.08 NOZZE DI FIGARO
MONTERIGGIONI
07.08 SOUVENIR D'ITALIA - Gran Galà Operistico
MONTERIGGIONI
Info e prevendite biglietti
MONTERIGGIONI
Ingresso:
Adulti 35 €
Studenti 30 €
Residenti Comune di Monteriggioni 15 €
Info e prevendita:
Ufficio Turistico Monteriggioni
tel. +39 0577 304834
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.boxol.it
SAN GIMIGNANO
Ingressi da 20 a 44 euro
Riduzioni Soci Pentagramma: Settore 2 a 15 euro
Ufficio turistico di San Gimignano 0577.94008
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VOLTERRA
Ingressi da 15 a 35 euro
Pro Volterra 0588/86150
Consorzio Turistico 0588/87257
www.teatroromanovolterra.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nozze di Figaro
In una sola giornata gli eventi al Palazzo D'Almaviva si succedono follemente, intrecciando il vero con il falso, nobili con servi, amore con eros...
Personaggi e interpreti:
Figaro: Antonio Marani
Susanna: Sonia Bellugi
Conte d'Almaviva: Mauro Utzeri
Contessa d'Almaviva: Keren Or Davidovitch
Cherubino: Diana Bertini
Don Curzio/Basilio: Tiziano Barbafiera
Bartolo: Massimiliano Galli
Marcellina: Mariavittoria Paba
Barbarina: Annamaria Amorosa
Antonio: Tommaso Corvaja
Orchestra “F. Brunelleschi”
Dir. Stefano Cencetti
Coro “Hortus Concentus”
Dir. Pietro Rossi
Maestri collaboratori Ivan Morelli, Christine Billing
Gran Galà Operisico
in collaborazione con il Comune di Volterra e il Festival Internazionale Teatro Romano
Le più belle pagine della tradizione lirica italiana!
Soprani: Keren Or Davidovitch e Sonia Bellugi
Tenore: Tiziano Barbafiera
Basso: Alessandro Calamai
Orchestra "F.Brunelleschi"
Direttore Stefano Cencetti
Info e prevendita:
www.teatroromanovolterra.it
ProVolterra 0588.86150
Consorzio Turistico 0588.87257
BOXOFFICE
THE MUSIC OF THE NIGHT
Giovedì 21 Giugno 2012
ore 21,30
Piazza S.Agostino, San Gimignano
Spettacolo di fine anno delle classi di canto moderno e musica d'insieme moderna.
Gli allievi ci regaleranno 2 ore intense di musica spaziando attraverso generi e stili diversi, dal musical, al pop, dal rock al jazz.
Infaticabili e abilissimi preparatori i maestri di questi giovani leve della musica futura:
Elisa Bartalini, Classe di canto
Natascia Naldini, Classe di canto
Filippo Maria Daidone, Classe di batteria e musica d'insieme moderna
Giuseppe Galgani, Classe di chitarra elettrica
Mirko Capecchi, Classe di basso elettrico.
Previste incursioni dal mondo classico, sempre con lo scopo di abbattere ogni tipo di barriera culturale!
Ospiti speciali della serata le allieve della scuola di danza di San Gimignano.
Durante la serata veranno raccolte offerte da devolvere alla Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, di Mirandola, la quale ha istituito delle borse di studio per gli allievi facenti parte di famiglie colpite dal terremoto, in modo da permettere loro di continuare lo studio della musica nonostante la perdita di casa e lavoro.
Vi aspettiamo numerosi come sempre a sostenere insieme a noi il valore delle cultura!!!